
AlterEgo GdR |
|
TECA DELLE RAZZE
Drow
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 60 / 600
- Forza: 40 / 500
- Mana: 0 / 400
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 2000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ Innato
|
Magico
/ 3000
|
Orchesco
/ 2500
|
La razza "Drow"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
I Drow, noti come elfi oscuri, sono una variante degli elfi con carnagione scura, che varia dal nero profondo al grigio cenere, accompagnata da capelli bianchi o argentei e occhi vividi, che spaziano dal rosso, al viola, al blu ghiaccio.
Corporatura:
Eleganti e snelli, condividono la grazia e l’agilità tipiche degli elfi.
La loro altezza si aggira tra 1,50 m e 1,75 m, con una struttura leggera che maschera una forza fisica sorprendente.
Longevità:
Possono vivere per centinaia di anni, mantenendo la loro giovinezza elfica fino a tarda età.
Atteggiamento e psicologia:
Indole Subdola e Pragmatica:
Cresciuti in una società fondata sull'inganno, i Drow tendono a essere sospettosi e manipolatori. Per loro, la sopravvivenza spesso dipende dall'astuzia.
Per i Drow, l'obiettivo principale è primeggiare a livello sociale, ottenendo potere e prestigio, ricorrendo anche all'assassinio tra consanguinei, se necessario; per questo motivo spesso scoppiano vere e proprie guerre tra famiglie, che possono durare anche anni.
Società Matriarcale:
Governati da potenti matriarche e sacerdotesse, i Drow vivono in gerarchie rigidamente strutturate.
Ostilità e Isolamento: La maggior parte dei Drow disprezza le razze di superficie.
Abilità e Skill:
1. Visione Crepuscolare e Scurovisione Superiore: Possono vedere chiaramente in condizioni di oscurità totale fino a 35 metri, riuscendo a distinguere anche i dettagli, ma la luce intensa può accecarli temporaneamente.
2. Affinità Magica: I Drow possiedono una naturale inclinazione alla magia, sviluppando abilità magiche innate come la Luce Fatua, piccole fiammelle galleggianti che danzano come spiritelli nella notte, ma non bruciano al contrario se toccate sembrano fatte di ghiaccio liquido. Oppure l’Oscurità , spegnendo ogni fonte di luce temporaneamente.
3. Grazie Elfica: La loro agilità e destrezza li rendono eccellenti combattenti e ladri, capaci di muoversi con silenziosa precisione,mimetizzandosi in ambienti bui.
4. Manipolazione Sociale: Abili nel mentire e nel persuadere, eccellono nei giochi di potere e nelle trame politiche.
Malus:
1. Vulnerabilità alla Luce: La luce del sole indebolisce i Drow, penalizzando la loro vista e le loro capacità combattive. La luce intensa li può accecare temporaneamente.
2. Disprezzo Universale: La loro reputazione crudele li rende bersagli di sospetto e ostilità nella maggior parte delle comunità di superficie.
3. Fragilità Relativa: Sebbene agili, non possiedono la robustezza fisica di molte altre razze.
4. Mentalità Gerarchica: La loro educazione li spinge a sottomettersi a figure autoritarie, il che
può renderli vulnerabili a manipolazioni da parte di leader forti.
Elfi
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 70 / 700
- Forza: 30 / 450
- Mana: 0 / 450
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 5000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ Innato
|
Magico
/ 700
|
Orchesco
/ 6000
|
La razza "Elfi"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
Gli elfi sono creature di straordinaria bellezza e grazia.
La loro carnagione varia dal chiaro luminoso al bronzo dorato, e i loro capelli possono essere dorati, argentati, neri come l’ebano o dai riflessi di rame.
I loro occhi grandi, spesso in colori come verde, blu o dorato, brillano di una luce misteriosa. I tratti sono raffinati, quasi eterei.
Corporatura:
Solitamente alti tra 1,70 m e 1,80 m, gli elfi sono esili ma forti, con movenze leggere e fluide.
Longevità:
Vivono millenni, mantenendo un aspetto giovanile per gran parte della loro vita. Tuttavia, la loro visione del tempo è molto diversa rispetto alle razze mortali.
Atteggiamento e psicologia:
Amore per la Natura:
Gli elfi sono profondamente legati al mondo naturale e spesso venerano divinità legate a foreste, stelle o venti. Vivono in armonia con l’ambiente e tendono a proteggerlo con passione. Capacità di riconoscere erbe medicinali.
Raffinatezza Culturale:
Sono maestri nell’arte, nella musica e nella magia. Valorizzano la bellezza e cercano la perfezione in tutto ciò che fanno.
Isolamento o Supremazia:
Molti elfi preferiscono vivere separati dalle altre razze, ritenendole caotiche e fugaci, il che talvolta li porta ad atteggiamenti di superiorità.
Abilità e Skill:
1. Visione Crepuscolare: Gli elfi possono vedere perfettamente anche in condizioni di scarsa illuminazione.
2. Agilità e Grazia: : La loro grazia naturale li rende eccellenti arcieri e acrobati, con riflessi rapidi e movimenti eleganti, eccellenti per combattimenti e azioni acrobatiche.
3. Affinità Magica: Hanno un talento innato per la magia, specialmente quella legata alla natura e alle illusioni.
4. Immunità al Sonno Magico: La loro mente è resistente agli incantesimi di sonno e altri effetti che manipolano la coscienza.
Malus:
1. Fragilità Fisica: Sebbene agili, non possiedono la robustezza fisica di razze più resistenti.
2. Arroganza: La loro lunga vita e abilità spesso li rendono condiscendenti o distaccati, il che può portare a difficoltà nelle interazioni sociali.
3. Isolamento Sociale: La loro tendenza a isolarsi li priva delle alleanze e della diversità di pensiero che le altre razze possono offrire.
4. Rigidità nella Tradizione: Gli elfi possono essere lenti nell’adattarsi al cambiamento, preferendo seguire antiche vie e tradizioni.
Fate
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 70 / 700
- Forza: 10 / 300
- Mana: 100 / 500
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 2000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 700
|
Magico
/ Innato
|
Orchesco
/ 5000
|
La razza "Fate"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
Le fate sono creature femminili, di straordinaria bellezza e leggerezza, spesso con caratteristiche che richiamano elementi naturali.
La loro pelle, capelli e occhi riflettono colori naturali: come verde, blu, argento o oro.
Corporatura:
La loro altezza varia, potendo essere minuscole (dai 15 ai 30 cm) o di dimensioni umane, a seconda del contesto narrativo.
Possiedono ali traslucide, che ricordano quelle di libellule o farfalle, che emettono una leggera luminescenza , un'aura di magia, che le rende riconoscibili anche da lontano.
Aspetti particolari:
Non provano fame o sete, quindi non hanno l'abitudine di mangiare o bere, poiché non sentono necessità alcuna e se capita e' solamente per golosità. Non si riproducono, essendo nate dalla natura è la natura stessa a crearle. Nonostante questo, possono provare sentimenti platonici verso : folletti, nani, gnomi, umani, mezz’elfi e elfi.
Atteggiamento e psicologia:
Spiriti Liberi:
Le fate sono creature giocose e curiose, spesso spinte da un senso di meraviglia verso il mondo.
Legame con la Natura:
Sono profondamente connesse con la flora e la fauna e spesso agiscono come guardiane dei boschi o di luoghi incantati.
Ambiguità Morale:
Sebbene generalmente benevole, possono essere capricciose e vendicative se offese.
Hanno un forte senso della giustizia, ma la interpretano secondo le loro regole.
Longevità e Saggezza:
Possono vivere per secoli, sviluppando una prospettiva unica sul mondo che spesso le rende enigmatiche.
Abilità e Skill:
1. Illusioni: Sono maestre nel creare illusioni che confondono i loro avversari o ammaliano i mortali. Possibilità di lanciare incantesimi minori come Polvere di Fata o Trucco Prestigioso. Per stordire o ammaliare temporaneamente.
2. Resistenza alla Corruzione: Immunità o resistenza a energie negative o magiche oscure.
3. Linguaggio Universale: Possono comunicare con animali e creature magiche e comprendere molte lingue senza difficoltà.
4. Camuffamento Naturale: Hanno la capacità di fondersi nell'ambiente naturale, diventando quasi invisibili.
Malus:
1. Fragilità Fisica: Le fate sono generalmente meno robuste rispetto ad altre razze e non eccellono nel combattimento fisico.
2. Vulnerabilità al Ferro: Come molte creature fatate, il ferro è tossico o doloroso per loro, rendendole vulnerabili agli attacchi con armi forgiate da esso.
3. Capricciosità: La loro natura imprevedibile può creare tensioni con altre razze o compagni di viaggio.
4. Legame con la Natura: La distruzione di luoghi naturali vicini può influire negativamente sul loro stato d’animo o sulla loro salute.
Folletti
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 60 / 600
- Forza: 10 / 350
- Mana: 100 / 500
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 1500
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 1000
|
Magico
/ Innato
|
Orchesco
/ 4000
|
La razza "Folletti"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
I folletti sono creature di piccola statura, solitamente alte tra 40 e 80 cm. La loro corporatura è esile ma agile, e il loro aspetto può variare, spesso riflettendo l’ambiente in cui vivono.
Corporatura:
Il loro peso è tra i 10 e 30kg. Hanno orecchie a punta, occhi grandi e brillanti, e spesso tratti facciali simpatici o bizzarri. Alcuni possono avere dettagli insoliti, come capelli fatti di muschio o pelle con una leggera luminescenza.
Movimenti:
Agili e rapidi, si muovono quasi senza fare rumore, come se la loro presenza fosse accompagnata da una naturale discrezione.
Atteggiamento e psicologia:
Spiriti Burloni:
I folletti sono noti per il loro carattere giocoso e spesso dispettoso. Amano fare scherzi, ma raramente sono crudeli: i loro scherzi mirano più a divertire che a ferire.
Curiosità Incontenibile:
Sono curiosi verso il mondo esterno, attratti da oggetti luccicanti, meccanismi strani o situazioni inusuali.
Lealtà e Amicizia:
Sebbene spesso difficili da comprendere, i folletti sono straordinariamente leali a chi guadagna la loro fiducia.
Legame con il Mondo Naturale:
Come molte creature fatate, i folletti hanno una forte connessione con la natura, in particolare con gli animali e le piante del loro ambiente.
Abilità e Skill:
1. Invisibilità Temporanea: Possono rendersi invisibili per brevi periodi (5 minuti), il che li rende perfetti per spionaggi o fughe rapide.
2. Magia Minore: Spesso possiedono una forma di magia naturale, come la capacità di creare piccoli effetti luminosi innocui o incantesimi per calmare l’avversario.
3. Furtività: I folletti sono incredibilmente silenziosi e difficili da rilevare, rendendoli eccellenti ladri o esploratori. Innata capacità di bluffare e sfuggire alle situazioni pericolose.
4. Empatia Animale: Possono comunicare con piccoli animali e guadagnarsi facilmente la loro fiducia.
Malus:
1. Debolezza Fisica: La loro piccola statura li rende vulnerabili in combattimenti corpo a corpo e incapaci di maneggiare armi pesanti.
2. Impulsività: La loro natura curiosa e giocosa li porta spesso a mettersi nei guai o a prendere decisioni poco ponderate.
3. Vulnerabilità al Ferro: Come altre creature fatate, il ferro è per loro dannoso, sia per contatto che per armi forgiate.
4. Bassa resistenza al danno fisico.
Giganti
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 1000
- Mente: 100 / 600
- Forza: 500 / 2000
- Mana: 0 / 300
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ Innato
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 1000
|
Magico
/ 1000
|
Orchesco
/ 1000
|
La razza "Giganti"
Caratteristiche fisiche
Statura e Corporatura:
I giganti sono creature imponenti, con un’altezza media che varia tra i 2,30 e i 3 metri a seconda della sottorazza (giganti di montagna, del fuoco, dei ghiacci). La loro corporatura è robusta e muscolosa, spesso con tratti che riflettono la loro origine elementale.
Tratti Distintivi:
I giganti portano i segni del loro ambiente: pelle coriacea e spesso tinta di tonalità che richiamano la natura del loro dominio (grigio roccia, azzurro ghiaccio, arancione lava).
I loro occhi spesso brillano di luce innaturale, simbolo della loro forza vitale.
Longevità:
Vivono centinaia di anni, con una maturità che spesso si riflette in un comportamento paziente e calcolatore.
Atteggiamento e psicologia:
Orgoglio e Onore:
I giganti vivono secondo codici di comportamento rigidi, spesso legati alla loro gerarchia sociale e alla loro affinità elementale. L’onore e la reputazione sono centrali nella loro cultura.
Connessione Elementale:
La loro natura li rende strettamente legati agli ambienti in cui vivono, che essi proteggono o dominano con grande zelo.
Solitudine o Tribalismo:
Alcuni giganti preferiscono vivere isolati, mentre altri prosperano in comunità tribali guidate da un capo carismatico.
Abilità e Skill:
1. Forza Straordinaria: La forza fisica dei giganti è senza pari, consentendo loro di compiere imprese impossibili per altre razze, come sollevare massi enormi o abbattere alberi con un singolo colpo.
2. Resistenza Fisica: Hanno un’elevata tolleranza al dolore e alle condizioni ambientali estreme.
3. Maestri Elementali: Molti giganti possiedono poteri che riflettono il loro ambiente:
• Giganti del Fuoco: Manipolano il calore e il fuoco, sono ottimi fabbri e armaioli, conoscitori del metallo.
• Giganti dei Ghiacci: Vivono a temperature rigide. Controllano il ghiaccio e le temperature glaciali. Ottimi Costruttori.
• Giganti delle Montagne: Vivono solitamente tra i boschi, ottimi boscaioli. Un po’ lenti di comprendonio, ma nettamente più forti delle altre due sottorazze. Anche se spesso preferiscono fare bisboccia con una buona botte di birra.
4. Imponenza: Capacità di influenzare il comportamento degli altri grazie alla loro presenza intimidatoria, ma anche la saggezza, in età adulta, li vede spesso in ruoli di potere. Forza e
mente, ottimo connubio per governare.
Malus:
1. Lentezza Mentale : Tipica dei giganti della montagna, meno intelligenti o inclini alla riflessione rispetto ad altre razze di giganti.
2. Dimensioni Ingombranti: La loro mole è tanto un vantaggio quanto un problema. Non possono accedere a passaggi stretti, oltre a essere visti in lontananza, rendendo inutile qualsiasi attacco improvviso, dando modo di fuggire a chi non ha voglia di incontrarli. La loro enorme fame rende il sostentamento una sfida.
3. Arroganza: Spesso sottovalutano gli individui di taglia minore, il che può portarli a errori strategici.
4. Integrazione Difficile: con gli esseri più piccoli che li vedono con timore o sospetto, limitando la loro interazione con le razze del piccolo popolo.
Gnomi
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 60 / 600
- Forza: 30 / 350
- Mana: 50 / 450
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ Innato
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 1000
|
Magico
/ 700
|
Orchesco
/ 4000
|
La razza "Gnomi"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
Gli gnomi sono una razza minuta, alti tra i 50 cm e i 70 cm. Il loro aspetto li rende spesso associati a un’aura di simpatia e curiosità.
Colorazione:
La pelle varia da tonalità pallide a brunastre, mentre i capelli possono essere di colori naturali (castano, nero) o inusuali come grigio, bianco o verde. Gli occhi sono grandi e vivaci, spesso in tonalità di blu, verde o nocciola. I maschi preferiscono barbe corte e molto ben curate.
Movimenti:
Gli gnomi sono agili e rapidi, e il loro corpo sembra sempre in movimento, riflettendo la loro vivacità mentale.
Atteggiamento e psicologia:
Ingegno e Curiosità:
Gli gnomi sono conosciuti per la loro intelligenza vivace e l’interesse verso invenzioni, meccanismi e magia. Amano risolvere problemi complessi.
Ottimismo:
Sono ottimisti di natura, vedendo opportunità e divertimento anche nelle situazioni più difficili. Hanno un gran senso dell'umorismo, amano i giochi di parole, le facezie e i trucchi. Legano con tutte le razze tranne elfi (per carattere)
Individualismo:
Pur vivendo in comunità affiatate, gli gnomi sono fieramente indipendenti e seguono con dedizione i propri interessi personali. Si congiungono solo tra gnomi.
Lungimiranza:
Vivendo per secoli, spesso riflettono un atteggiamento ponderato e paziente, anche se accompagnato da momenti di entusiasmo infantile.
Abilità e Skill:
1. Ingegneria e Invenzioni: Maestri nell’arte della creazione, gli gnomi eccellono nella costruzione di congegni meccanici e nella risoluzione di problemi tecnici.
2. Magia Innata: Hanno una naturale affinità con la magia, specialmente quella che coinvolge illusioni, incantesimi minori.
3. Conoscenza Enciclopedica: Sono grandi studiosi, con una memoria che sembra abbracciare una vastità di argomenti, dalla storia alla scienza arcana.
4. Udito ed olfatto: vivendo in luoghi aperti hanno sviluppato una grande sensibilità ai profumi e riescono a percepire i rumori più lievi anche a grande distanza.
Malus:
1. Statura Limitata: La loro piccola taglia li rende meno efficaci nel combattimento corpo a corpo o nell’uso di armi pesanti.
2. Fissazione: L’ossessione per un progetto o un’idea può renderli distratti o isolati dal gruppo, causando problemi nelle dinamiche di squadra.
3. Distrazione: La loro curiosità li rende facilmente distraibili, specialmente in situazioni pericolose.
4. Resistenza Fisica: Sebbene siano agili, non sono particolarmente forti o resistenti a danni fisici.
Mezzelfi
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 60 / 600
- Forza: 40 / 500
- Mana: 0 / 400
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 5000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ Innato
|
Magico
/ 1000
|
Orchesco
/ 5500
|
La razza "Mezzelfi"
Caratteristiche fisiche
Aspetto:
I mezzelfi combinano la grazia eterea degli elfi, con la robustezza degli umani. Hanno tratti delicati, come orecchie leggermente a punta e occhi spesso luminosi, ma il loro fisico è più muscoloso e meno fragile rispetto agli elfi. I colori di capelli e occhi variano ampiamente, riflettendo l'eredità mista, con tonalità che possono essere insolite per gli umani, come argento o viola.
Altezza e peso:
Si collocano tra l’altezza e la corporatura tipiche delle due razze, con un'altezza media tra 1,60 e 1,80 metri.
Longevità:
Vivono più a lungo degli umani, raggiungendo un’età media di 180 anni, ma non quanto gli elfi.
Atteggiamento e psicologia:
Personalità:
I mezzelfi sono spesso noti per essere spiriti liberi.
La loro doppia eredità li rende curiosi e inclini ad adattarsi a contesti diversi. Intellettualmente più raffinati rispetto agli umani, amano ampliare il loro sapere.
Amano la pace.
Relazioni:
Sono visti con sospetto da entrambe le razze parentali: gli umani li trovano "troppo elfi", mentre gli elfi li considerano "troppo umani". Questo li spinge spesso a cercare l'accettazione in comunità multiculturali o tra avventurieri.
Indole:
Tendono a essere empatici e diplomatici, ma possono sviluppare una vena di cinismo o malinconia a causa del loro status di "outsider".
Abilità e Skill:
1) Visione crepuscolare: Grazie alla loro eredità elfica, possono vedere al buio con una certa chiarezza (circa 10 metri) anche se meno perfettamente degli elfi puri.
2) Adattabilità: Propensione a eccellere in diversi ambiti, sia fisici che mentali.
3) Empatia innata: Hanno un dono naturale per comprendere le emozioni degli altri, rendendoli ottimi negoziatori o leader carismatici, grazie alla loro empatia e al loro fascino.
4) Resilienza Mentale: Sono abituati a gestire critiche e pregiudizi, guadagnando bonus contro effetti di paura o manipolazione mentale. Maggiore capacità di resistere a incantesimi di controllo mentale.
Malus:
1) Combattimento: Buona resistenza agli attacchi fisici, ma preferiscono scontrarsi a livello intellettuale.
2) Vita a metà : Sentendosi costantemente divisi tra due mondi, possono soffrire momenti di dubbio o indecisione, rallentando le loro azioni in situazioni critiche.
3) Sensibilità Magica: Sebbene possano utilizzare la magia con talento, hanno anche una leggera vulnerabilità a incantesimi o effetti magici ostili.
Mezzorchi
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 40 / 400
- Forza: 80 / 600
- Mana: 0 / 300
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 1000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 5000
|
Magico
/ 6000
|
Orchesco
/ Innato
|
La razza "Mezzorchi"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
I mezzorchi sono una fusione delle caratteristiche umane e orchesche. Solitamente più alti degli umani, con una statura che varia tra 170 e 190 cm, e una corporatura robusta e muscolosa, ereditano l’imponenza e la forza degli orchi.
Tratti Distintivi:
La pelle può variare da grigiastra a verde oliva o marrone scuro. I lineamenti del viso sono marcati, spesso con una mascella prominente e zanne che sporgono leggermente. Gli occhi possono essere di tonalità scure o giallastre, con uno sguardo intenso. I capelli sono solitamente neri o marroni, spessi e resistenti.
Longevità:
Vivono in media 75 anni.
Atteggiamento e psicologia:
Determinazione:
Abituati a dover dimostrare il proprio valore, i mezzorchi sono ambiziosi e determinati, con un forte senso della propria identità.
Furia Controllata:
Mentre possono avere impulsi aggressivi derivati dalla loro natura orchesca, molti mezzorchi cercano di canalizzarli in battaglia o in competizioni.
Carattere:
Testardo, irascibile, irruente, rozzo, spesso violento. Disdegnando tutto ciò che riguarda la scienza o la filosofia, gli piace fare cose semplici come festeggiare le vittorie in battaglia, ballare selvaggiamente, ubriacarsi e prendere parte a risse nelle taverne. Amano ostentare le sue cicatrici, che considerano un simbolo di forza degno di rispetto.
Lealtà:
Sono estremamente leali verso coloro che guadagnano la loro fiducia, anche a costo della propria vita.
Abilità e Skill:
1. Vigore Ibrido: Combinazione di forza orca e flessibilità umana. La loro eredità orchesca conferisce ai mezzorchi una forza fisica e una resistenza superiori alla media.
2. Furia primordiale: Possono attingere a una furia primordiale che aumenta temporaneamente la loro forza e resistenza durante il combattimento, non più di due attacchi consecutivi.
3. Visione Crepuscolare: Sono in grado di vedere bene in condizioni di scarsa illuminazione, un’eredità dalla vita in caverne e ambienti bui.
4. Conoscenza Pratica: Vivendo spesso ai margini delle società, sviluppano abilità di sopravvivenza, come la caccia, il tracciamento e il combattimento tattico.
Malus:
1. Pregiudizi Sociali: I mezzorchi sono spesso guardati con sospetto o timore sia dagli umani che dagli orchi, il che può rendere difficile per loro integrarsi.
2. Impulsività: La loro indole li porta a prendere decisioni affrettate, specialmente in situazioni di pericolo o di provocazione.
3. Scarso Approccio Diplomatico: La loro franchezza e il loro atteggiamento diretto possono alienare chi li incontra per la prima volta.
4. Conflitto Interno: La lotta per bilanciare la parte umana e orchesca della loro natura può essere emotivamente logorante.
MORG | Master
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 100
- Mente: 100 / 100
- Forza: 100 / 100
- Mana: 100 / 100
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ Innato
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ Innato
|
Magico
/ Innato
|
Orchesco
/ Innato
|
La razza "MORG | Master"
Caratteristiche fisiche
- Non previsto.
Atteggiamento e psicologia:
Il MORG (Master Of RolePlay Game) è il narratore e guida di AlterEgo. Il suo ruolo è creare e descrivere il mondo in cui i giocatori interagiscono, interpretare personaggi non giocanti (PNG), gestire le regole del gioco e orchestrare le sfide, come enigmi o combattimenti.
Il MORG garantisce che l'avventura sia coinvolgente, adattandosi alle scelte dei giocatori e mantenendo l'equilibrio tra divertimento e difficoltà.
È il custode della storia, ma anche un facilitatore per l'immaginazione e la collaborazione del gruppo.
Abilità e Skill:
Il Morg ha poteri da Master e può, a suo giudizio, intervenire sui punteggi dei PG per assegnarli o toglierli.
Malus:
Tutte le attività dei Morg sono tracciate e verificate dai responsabili.
Nani
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 50 / 500
- Forza: 70 / 500
- Mana: 0 / 300
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ Innato
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 5000
|
Magico
/ 3000
|
Orchesco
/ 2000
|
La razza "Nani"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
I nani sono una razza robusta e compatta, alti tra i 100 e i 140 cm. La loro corporatura è massiccia, con spalle larghe e muscoli ben sviluppati, adattati per la vita in ambienti difficili come montagne e caverne.
Barba e Capelli:
Per i nani, la barba è un simbolo di onore e prestigio, curata con dedizione e spesso intrecciata. I capelli variano dal castano scuro al rosso e al nero.
La pelle ha tonalità che vanno dal pallido al bronzato, a seconda della regione di provenienza. Gli occhi possono essere di colore marrone, verde o grigio, spesso con un'intensità che riflette la loro determinazione.
Longevità:
I nani vivono in media 300-400 anni, il che li rende estremamente esperti nei mestieri che praticano.
Atteggiamento e psicologia:
Testardaggine:
Sono noti per il loro carattere ostinato e la determinazione. Una volta presi un impegno, lo portano avanti fino alla fine.
Forte Legame Comunitario:
La famiglia e il clan sono il fulcro della società nanica, e i nani sono incredibilmente leali verso i propri cari e alleati.
Amore per le Pietre e i Metalli:
I nani sono profondamente legati alla terra, venerando rocce, minerali e gemme come doni divini.
Diffidenza verso gli Estranei:
Sebbene siano affidabili e leali, possono essere sospettosi nei confronti di altre razze, specialmente degli elfi.
Abilità e Skill:
1. Maestria Artigianale: Eccellono nella lavorazione dei metalli, delle pietre e nella creazione di armi e armature. I loro manufatti sono spesso considerati i migliori del mondo.
2. Visione al Buio: La vita nelle caverne ha donato loro la capacità di vedere chiaramente in ambienti con scarsa illuminazione.
3. Resistenza Fisica: I nani sono estremamente resistenti, con una tolleranza superiore a veleno, malattie e fatiche fisiche.
4. Competenza Marziale: Sin dalla giovinezza, i nani sono addestrati nell'uso di armi come asce e martelli, rendendoli combattenti naturali. Bonus con ascia e combattimenti corpo a corpo.
5. Attacco d'ira: sferra un colpo che infligge danno doppio
Malus:
1. Scarsa Mobilità: La loro bassa statura e corporatura pesante li rendono lenti rispetto ad altre razze, spesso non riuscendo a parare i colpi di razze agili, pur non risentendone molto.
2. Diffidenza: La loro inclinazione a essere sospettosi può ostacolare le relazioni diplomatiche e il lavoro di squadra con razze diverse.
3. Testardaggine Eccessiva: La loro caparbietà può portare a conflitti interni ed esterni, specialmente quando rifiutano di abbandonare una causa persa.
4. Magia Limitata: Sebbene abbiano una certa affinità con la magia runica, i nani tendono a essere meno versatili nell’uso di incantesimi complessi rispetto ad altre razze. Difficoltà nell'apprendere o utilizzare incantesimi complessi.
5. Abitudini Conservatrici: Sono tradizionalisti e resistenti ai cambiamenti, il che può renderli poco inclini a innovazioni o nuove idee.
6. Avversione agli Spazi Aperti: Si sentono a disagio lontano da caverne o ambienti sotterranei.
Orchi
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 40 / 300
- Forza: 100 / 700
- Mana: 0 / 250
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 2000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 6000
|
Magico
/ 6000
|
Orchesco
/ Innato
|
La razza "Orchi"
Caratteristiche fisiche
Aspetto Generale:
Gli orchi sono creature massicce e possenti, con un'altezza che varia tra i 180 e i 210 cm, accompagnata da una corporatura muscolosa. Hanno un aspetto grottesco, selvaggio e intimidatorio.
La pelle degli orchi varia dal verde oliva al grigio scuro, a volte con sfumature marroni o bluastre. È spesso ruvida e resistente, come un’armatura naturale.
Il viso presenta tratti brutali, con mascelle prominenti, zanne sporgenti, e nasi schiacciati.
I capelli sono solitamente neri o scuri, spesso portati corti o intrecciati. Gli occhi brillano di colori vivaci come giallo, rosso o arancione.
Longevità:
Gli orchi vivono meno rispetto alle altre razze, con una vita media che si aggira intorno ai 50-60 anni a causa del loro stile di vita violento e duro.
Atteggiamento e psicologia:
• Feroce e Impetuoso:
Gli orchi sono noti per la loro aggressività e la tendenza ad affrontare i problemi con la forza bruta.
Società Tribale:
Vivono spesso in tribù o clan, con una struttura gerarchica rigida incentrata sulla forza fisica e sull'onore. Hanno una connessione istintiva con la natura selvaggia e le sue leggi di sopravvivenza.
Rispetto per la Forza:
Gli orchi rispettano chi dimostra forza e coraggio, sia fisico che morale. La debolezza è disprezzata.
Abilità e Skill:
1. Forza Sovrumana: Gli orchi eccellono nelle prove di forza, riuscendo a sollevare e spostare carichi che altre razze non potrebbero gestire.
2. Resistenza Fisica: La loro corporatura robusta li rende estremamente resistenti a ferite e fatiche. Recupero rapido da ferite e alta tolleranza al dolore.
3. Intimidazione Naturale: Il loro aspetto e comportamento aggressivo li rendono capaci di incutere timore nei loro avversari.
4. Conoscenza della Guerra: Crescendo in una società marziale, molti orchi sono esperti di tattiche di battaglia e di armi pesanti.
5. Adattamento Ambientale: Gli orchi prosperano in condizioni difficili, avendo una tolleranza naturale a climi estremi e scarse risorse.
Malus:
1. Impulsività: Gli orchi tendono ad agire prima di pensare, il che li rende vulnerabili in situazioni che richiedono pianificazione strategica.
2. Poca Resistenza alla Magia: Vulnerabilità agli incantesimi e agli effetti magici.
3. Scarsa Diplomaticità: Il loro temperamento aggressivo e diretto rende difficile per gli orchi negoziare o instaurare alleanze durature con altre razze.
4. Conflitti Interni: I clan orcheschi sono spesso in lotta tra loro, impedendo una vera coesione della razza.
. Reputazione Negativa: A causa del loro aspetto e delle loro azioni passate, gli orchi sono spesso temuti e odiati dalle altre razze.
Umani
Statistiche
Punteggio iniziale / massimo
- Energia: 100 / 700
- Mente: 50 / 500
- Forza: 50 / 500
- Mana: 0 / 400
Lingue e Carisma
Conoscenza delle lingue e carisma minimo
Antico
/ 1000
|
Comune
/ Innato
|
Elfico
/ 700
|
Magico
/ 2000
|
Orchesco
/ 5000
|
La razza "Umani"
Caratteristiche fisiche
• Aspetto: Gli umani sono una razza estremamente diversificata in termini di tratti fisici, con una vasta gamma di tonalità di pelle, colore di occhi e capelli.
Questa varietà li rende una delle razze più riconoscibili e adattabili.
• Altezza e peso: Hanno un'altezza compresa tra 1,50 e 1,90 metri e una corporatura variabile da snella a robusta.
• Longevità: Vivono mediamente tra i 70 e i 90 anni, rendendoli una delle razze meno longeve.
Atteggiamento e psicologia:
• Personalità: Gli umani sono noti per la loro ambizione, curiosità e capacità di innovare. Spesso spinti dal desiderio di lasciare un segno, possono essere impulsivi e determinati.
• Relazioni: Sono una razza sociale, capaci di costruire alleanze e imperi. Tuttavia, la loro natura competitiva li rende anche inclini ai conflitti interni.
Si possono congiungere con umani, elfi, mezzelfi, drow e platonicamente con il piccolo popolo.
• Indole: Pratici e adattabili, gli umani tendono a vivere nel presente e a sfruttare le opportunità che si presentano, il che li rende avventurieri per natura.
Abilità e Skill:
1. Versatilità Innata: Gli umani possono scegliere una competenza acquisita nel gioco, riflettendo la loro natura adattabile, per gestire la situazione.
2. Attacco d'ira: sferra un colpo che infligge danno doppio.
3. Agilità: può schivare un attacco di un avversario.
4. Cultura diversificata: La loro predisposizione alla cooperazione e alla comunicazione li rende abili a lavorare in gruppo e a integrare conoscenze da altre culture.
Malus:
1. Impulsività: Gli umani possono essere inclini a decisioni affrettate, subendo penalità in situazioni in cui è richiesta calma e riflessione.
2. Fragilità Emotiva: Sebbene siano emotivamente intensi, questa passionalità può essere un punto debole, rendendoli vulnerabili a manipolazioni emotive o mentali.
3. Difficoltà Magica: A differenza di razze più legate alla magia, come elfi o nani, gli umani spesso partono con meno affinità magiche.
4 Mediocrità Iniziale: All'inizio, possono apparire meno capaci rispetto a razze con abilità innate.
Si ringrazia Shelly Webster Dulastant per il prezioso contributo nella stesura delle caratteristiche delle razze.
|