AlterEgo GdR
Regolamento del Giocatore


Regolamento del Giocatore


Il Regolamento del Giocatore sono le regole che valgono all'interno di tutti i portali di GiocoDiRuolo.org.
Queste norme si applicano a tutti gli utenti per il corretto utilizzo del gioco e disciplinano i comportamenti reali al di fuori della dinamica GdR (Gioco di Ruolo).

1. Introduzione

Che cos'è AlterEgo?
AlterEgo è un Gioco di Ruolo testuale online (RPG Play by Chat) che permette di interpretare un personaggio a piacimento in un ambiente di gioco sicuro, coinvolgente e ricco di avventure.

Giocare ad AlterEgo è semplice e accessibile a tutti.
Non si ha bisogno di nulla di speciale, solo:

- Un computer (compatibile con Windows, Mac o Linux) oppure uno smartphone o tablet.
- Una connessione internet (anche lenta va benissimo).
- Un browser (come Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.).

2. Panoramica

Ambientazione
AlterEgo è un mondo vasto e ricco di storie, popolato da creature fantastiche e battaglie epiche. Da un regno guidato da un potente sovrano a foreste oscure dove si nascondono segreti antichi, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!

Con un'ambientazione fantasy, collocata in un periodo del basso medioevo, AlterEgo è vagamente ispirato al "Signore degli Anelli" (© J.R.R. Tolkien) e a "Dungeons and Dragons" (© Wizards of the Coast). Ci sono maghi e cavalieri, elfi e streghe, letterati e artigiani, contrabbandieri e guardie, inquisitori e osti. In AE si potrà impersonare qualsiasi personaggi, a patto che si riesca a guadagnare il ruolo.

3. Contratto con l'Utente - Integrazioni

Questo Manuale del Giocatore e le "Leggi del Re" sono parte integrante del Contratto dell'Utente sottoscritto in fase di registrazione al portale ed insieme alla Politica della Privacy, fa parte della documentazione che l'utente del gioco si impegna a leggere, conosce e rispettare. Senza la loro completa accettazione, non è possibile usufruire del servizio del sito.

4. Norme sulla Privacy e Sicurezza

4.1 Protezione dei Dati Personali
La tua privacy è di massima importanza per noi. Tutte le informazioni personali sono trattate con la massima cura e rispetto, e utilizzate solo per migliorare la tua esperienza di gioco.
I dati personali forniti in fase di registrazione vengono memorizzati in un database.
Tali dati non verranno mai ceduti a terze parti senza il consenso esplicito dell’utente, salvo nei casi previsti dalla legge o su richiesta delle autorità competenti.
L’indirizzo email sarà utilizzato per finalità di registrazione (inclusa l’eventuale reimpostazione della password) e per comunicazioni di servizio legate al portale.
L'uso promozionale dell'email dell'utente ha una autorizzazione separata e specifica, facoltativa.

4.2 Sicurezza dell'Account
Proteggere il tuo account è essenziale. Non condividere il tuo account o la tua password con nessuno. Lo staff di GiocoDiRuolo.org non è autorizzato a richiedere la password. In caso di sospetto accesso non autorizzato, contattaci immediatamente.

4.3 Riferimenti
AlterEgo è un gioco online di fantasia, quindi ogni riferimento a avvenimenti o personaggi realmente esistiti è puramente casuale. I giocatori si assumono tutta la responsabilità sulle azioni o parole del proprio personaggio.

4.4 Comunicazione Sicura
Interagire con altri giocatori è parte del divertimento, ma ricorda di non condividere informazioni personali (es. la password). Mantieni le conversazioni legate al gioco e segui sempre le regole di buona condotta.

5. Età minima di iscrizione

Iscrizione al portale www.giocodiruolo.org, al gioco AlterEgo e al sito RPG-Database.com

5.1 Età minima
L'età minima di iscrizione al gioco e ai suoi portali è di 14 anni (compiuti).

5.2 Sicurezza
Se sei minorenne, ti invitiamo a giocare sotto la supervisione di un adulto di fiducia. In caso di situazioni spiacevoli, come messaggi inappropriati o comportamenti scorretti, parlane subito con un genitore, un tutore o un adulto responsabile. Inoltre, contatta l’amministratore del gioco. La tua sicurezza è la nostra priorità!

5.3 Autoresponsabilità
L'età minima per iscriversi alla piattaforma è 14 anni. Registrarsi senza rispettare tale requisito comporta un’assunzione di responsabilità personale e, nei casi previsti dalla legge, da parte dei genitori o tutori legali. Se rileviamo un'inosservanza di questa regola, l'account potrà essere sospeso o eliminato.

5.4 Normativa su Bullismo e Cyberbullismo
Ogni forma di bullismo e cyberbullismo è severamente vietata. Messaggi offensivi, minacce o comportamenti scorretti saranno segnalati e potranno comportare provvedimenti, inclusa la sospensione dell'account. Nei casi più gravi, gli enti preposti saranno immediatamente avvisati per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.

5.5 Contatti di emergenza
Se hai bisogno di aiuto o hai delle domande, puoi contattare direttamente gli Amministratori all'indirizzo email: warning @ giocodiruolo.org (senza spazi).

6. Monitoraggio

Monitoraggio delle Comunicazioni e Protezione dei Minori su giocodiruolo.org e RPG-database.com

6.1 Introduzione
Nel nostro impegno a garantire un ambiente di gioco sicuro e rispettoso per tutti gli utenti, abbiamo implementato un sistema di monitoraggio delle comunicazioni all'interno del gioco. Questa misura è volta a proteggere gli utenti, in particolare i minori, da comportamenti inappropriati, contenuti offensivi e attività dannose. Il nostro sistema di sorveglianza rispetta pienamente la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, inclusi il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e il Codice della Privacy italiano.

6.2 Finalità e Base Giuridica del Monitoraggio
Il monitoraggio delle comunicazioni, coinvolge:
- le chat testuali pubbliche;
- le chat testuali private (case private e case ad ore);
- le missive;

E viene effettuato esclusivamente per le seguenti finalità:
- Tutela dei minori: prevenire e contrastare fenomeni di cyberbullismo, molestie, contenuti inappropriati o attività illecite.
- Sicurezza della piattaforma: individuare e prevenire violazioni delle regole del gioco, utilizzo di linguaggio offensivo o pratiche dannose per la community.
- Rispetto delle normative vigenti: garantire il rispetto delle disposizioni legali in materia di protezione dei dati e tutela dei minori online.

La base giuridica di tale trattamento si fonda su:
- Articolo 6(1)(f) del GDPR – Interesse legittimo del titolare del trattamento nel garantire la sicurezza e il corretto utilizzo della piattaforma.
- Articolo 8 del GDPR e Articolo 2-quinquies del Codice Privacy italiano – Protezione dei minori nel trattamento dei loro dati personali.

6.3 Modalità di Monitoraggio e Trattamento dei Dati
Il nostro sistema di sorveglianza opera attraverso strumenti automatici e un controllo manuale da parte del nostro team di moderazione.

I dati raccolti sono trattati nel rispetto dei principi di minimizzazione, necessità e proporzionalità. Il monitoraggio delle chat avviene secondo le seguenti modalità:
- Segnalazioni da parte degli utenti: in caso di comportamenti scorretti, gli utenti possono segnalare messaggi problematici, che saranno analizzati dal nostro team di moderazione.
- Interventi manuali: il nostro staff può intervenire nella revisione di determinate conversazioni solo quando vi siano fondati motivi di rischio per la sicurezza degli utenti o per il rispetto delle regole della piattaforma.
- Filtri automatici per parole chiave sensibili: il sistema rileva automaticamente l’uso di termini considerati inappropriati o potenzialmente pericolosi.

6.4 Consenso e Informativa per gli utenti
Nel rispetto della normativa vigente, informiamo chiaramente gli utenti del nostro sistema di monitoraggio al momento della registrazione e nelle condizioni d’uso della piattaforma. Per i minori di 14 anni in Italia, è necessario il consenso dei genitori per la registrazione e per il trattamento dei loro dati personali, come previsto dall'Articolo 2-quinquies del Codice Privacy. Per questo motivo, la piattaforma richiede un'età minima di 14 anni per l'iscrizione.

Gli utenti maggiori di 14 anni possono autonomamente accettare i termini di utilizzo e la privacy policy, inclusa l’eventuale sorveglianza delle comunicazioni per motivi di sicurezza.

6.5 Conservazione e Protezione dei Dati
I dati raccolti durante il monitoraggio delle comunicazioni vengono conservati per il tempo strettamente necessario a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole della piattaforma. In particolare:
- I log delle chat segnalate o rilevate dai nostri sistemi vengono conservati per un periodo massimo di 30 giorni, salvo necessità di prolungamento per motivi legali o di indagine interna.
- I dati delle segnalazioni utente vengono conservati fino alla risoluzione del caso.
- L’accesso ai dati monitorati è strettamente limitato al personale autorizzato e ai responsabili del trattamento, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.

6.6 Diritti degli Utenti
Gli utenti hanno il diritto di:
- Essere informati sul trattamento dei loro dati personali.
- Accedere ai propri dati e ottenere informazioni sul loro utilizzo.
- Richiedere la cancellazione dei propri dati, laddove non sussistano motivi legali o di sicurezza che ne impongano la conservazione.
- Opporsi al trattamento per motivi legittimi, nei limiti consentiti dalla legge.
- Presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritengono che i loro diritti siano stati violati.

7. Responsabilità dei contenuti e Condotta dell’utente

7.1 Responsabilità dei contenuti
Gli amministratori e i moderatori di questo sito si impegnano a rimuovere o modificare il più rapidamente possibile qualsiasi contenuto ritenuto offensivo, illegale o inappropriato. Tuttavia, data l’impossibilità di esaminare ogni messaggio in tempo reale, i contenuti pubblicati restano di esclusiva responsabilità dei singoli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di amministratori, moderatori o webmaster (fatta eccezione per i messaggi pubblicati da tali figure). Pertanto, il sito non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni commesse dagli utenti.

7.2 Condotta dell’utente
Iscrivendosi al sito o accedendovi, l’utente si impegna a non inviare contenuti osceni, volgari, diffamatori, minacciosi o che violino in qualunque modo le leggi vigenti. La violazione di queste regole comporterà l’immediata espulsione dal sito e, se ritenuto opportuno, la segnalazione al provider Internet e/o alle autorità competenti. L’indirizzo IP di ogni utente viene registrato per consentire l’applicazione di tali disposizioni.

7.3 Riferimenti esterni (politici, religiosi, razzisti, promozionali)
È severamente vietato fare riferimenti commerciali, politici o religiosi legati al mondo reale, o utilizzare contenuti e linguaggi di natura razzista.
Sono altresì vietati:
- riferimenti pornografici o all’uso di droghe;
- pubblicità o promozione di siti/giochi/enti/attività commerciali esterni;
- qualsiasi forma di propaganda o ideologia di stampo reale (politica, religiosa, razzista).

La violazione di queste norme comporta l’esilio perpetuo.

8. Moderazione e condizioni

8.1 Poteri e azioni degli amministratori e dei moderatori
Gli amministratori e i moderatori hanno il diritto di cancellare, modificare, spostare o chiudere qualsiasi discussione ogniqualvolta lo ritengano necessario per il rispetto del regolamento e la tutela degli utenti.
All’interno del sito, solo il gruppo degli amministratori ha la facoltà di modificare o promulgare nuove norme.
L’utente prende atto che tali azioni possono essere svolte senza alcun preavviso e che ogni provvedimento è a insindacabile giudizio dello staff di gestione del sito.

8.2 Linguaggio e contenuti espliciti
È vietato l’uso di un linguaggio volgare, offensivo o generalmente non consono al buon gusto. Qualsiasi contenuto considerato “parolaccia” o insulto potrà essere cancellato e il responsabile punito secondo la gravità.
È severamente vietato rappresentare o descrivere rapporti sessuali espliciti in pubblico (chat pubbliche, bacheche, aree non private).
Le stanze private, sotto la responsabilità dell’utente locatario, costituiscono eccezione alla regola sul contenuto esplicito, ma non esonerano da tutte le altre norme.
Gli amministratori declinano ogni responsabilità per i contenuti scambiati unicamente nelle stanze private.

8.3 Accettazione delle condizioni
Accedendo al sito o completando la procedura di registrazione, l’utente dichiara di aver letto e compreso il presente Disclaimer e il regolamento interno, accettandone integralmente tutte le condizioni.

In caso di inadempienza, lo staff potrà adottare provvedimenti disciplinari (compresa l’eventuale espulsione).

9. Atteggiamento verso gli altri

Ogni utente deve considerarsi “ospite” del portale: la libertà di uno termina dove inizia quella altrui. Comportatevi in modo corretto, rispettando il diritto di tutti a un sano divertimento.

9.1 - È vietato aggredire verbalmente qualunque altro utente (il giocatore) in chat, in sussurro, via missiva o in bacheca. Tale infrazione potrebbe provocare l'esilio dal gioco. NB: distinguiamo il role aggressivo di due personaggi che giocano (consentito), rispetto alle offese "fuori dal gioco e dal role" (punito).
9.2 - Sono vietate minacce ed estorsioni per ottenere vantaggi (scudi, oggetti, ecc.). Questa violazione provocherà all’esilio definitivo.
9.3 - È vietato ostacolare o disturbare l’operato delle guardie e del Master di gioco (MORG) durante le quest. Polemiche e/o disturbi gravi comportano 15 giorni di esilio.
9.4 - In caso di recidiva, le pene possono essere moltiplicate a discrezione dei moderatori, fino all’esilio perpetuo.

La sicurezza del gioco e dei suoi giocatori parte anche dai giocatori stessi: se si osservano comportamenti anomali, le guardie e i moderatori sono a disposizione per un intervento rapido e risolutivo. Contattale rintracciandole dal menu dei giocatori presenti. Potrai trovarle facilmente.

10. Regole di civile convivenza e Accessi illegali

Il portale applica comuni norme di buona educazione e rispetto reciproco. Personaggi o utenti offensivi possono essere allontanati senza preavviso.

10.1 - È vietato utilizzare nomi volgari, offensivi o scurrili per il proprio personaggio o animale. Comporta l’eliminazione immediata del PG (personaggio).
10.2 - È vietato caricare immagini volgari o offensive, oppure simboli religiosi, politici o razzisti. Comporta l’eliminazione immediata del PG.
10.3 - È vietato inserire descrizioni volgari o offensive al proprio PG. Comporta l’eliminazione immediata del PG.
10.4 - È vietato pubblicizzare altri giochi, siti o prodotti senza autorizzazione. Comporta l’eliminazione immediata del PG.
10.5 - Non è consentito creare siti, forum o altre piattaforme che richiamino esplicitamente il portale GiocoDiRuolo.org, AlterEgo o RPG-Database.com senza autorizzazione degli amministratori.
10.6 - È vietato copiare o utilizzare materiale (testi, immagini) presente nel sito senza esplicita autorizzazione degli amministratori. La violazione comporta l’eliminazione del PG e la segnalazione alle autorità competenti.
10.7 - Sono considerati reati gravi tutti i tentativi di hackeraggio o accesso non autorizzato alle aree riservate del sito.
10.8 - Chiunque venga sorpreso a utilizzare codici, password o ad accedere in modo illecito, verrà bannato dal server.

In caso di recidiva o gravità dell’illecito, verrà presentata denuncia alle autorità competenti.

11. I moderatori e gli amministratori

Il ruolo di moderatori è attribuito alle Guardie, ai Capi-Congrega, ai Master (MORG) e ad alcuni altri giocatori selezionati dagli amministratori. Solo gli Amministratori hanno accesso alle aree private per la moderazione e al tracciamento degli indirizzi IP.
Leggi la nostra Politica di Privacy per ulteriori dettagli.

12. Aggiornamento

Il sito si riserva il diritto di apportare ulteriori modifiche senza preavviso.
Sarà sempre indicata la data dell'ultimo aggiornamento effettuato.



“Che queste tavole di Legge custodiscano la pace e l’armonia tra i nostri popoli. A chiunque le infrangerà, il Re riserva un giudizio equo ma inesorabile.” (cit. "Le Leggi del Re")

Regolamento del Giocatore v.1.0
© Copyright www.giocodiruolo.org - Ultimo aggiornamento del 16-02-2025



Si ringrazia la Somma Inquisitrice Soraya e il Cavaliere Doson per il contributo essenziale nella stesura di questi regolamenti.